Cronaca

Trivellazioni nello Ionio, Lizzano chiama tutto il Salento per dire di No

LIZZANO- “Le trivellazioni in Mar Grande sono una nuova violenza verso il territorio, la blu economy e l’ industria del turismo a Taranto che proprio sul mare dovrebbero puntare” .  Così Irene Lamanna, presidente Associazione Taranto Turismo CONTRO LE TRIVELLAZIONI NELLO IONIO.

“Sono già tante le  problematiche che affliggono la nostra terra, e le trivellazioni che si prospettano nel nostro Mar Grande mi sembrano una violenza gratuita che non meritiamo”. Proprio questa domenica Ssarà tutta dedicata all’argomento con una manifestazione e una   catena umana contro la ricerca di idrocarburi in mare a difesa della pesca, del turismo e di tutto il Mar Ionio.

L’appuntamento è per domenica a Lizzano in prossimità del Canale Li Cupi. La manifestazione è organizzata dai meet up locali del MoVimento 5 Stelle con il sostegno dei parlamentari pugliesi M5S.

“Il mare – affermano – è la risorsa più preziosa del territorio e, allo stesso tempo, racchiude la nostra storia e rappresenta la nostra speranza di rinascita e sviluppo per il futuro. Per questo, chiediamo al Governo di non concedere autorizzazioni alle richieste di ricerca, e quindi di estrazione, di idrocarburi da parte delle aziende petrolifere multinazionali nello Ionio. . “Che questa vicenda non diventi un altro caso Ilva – riprende La Manna – Che non passino altri 40 anni prima che ci si renda conto che il nostro ambiente stia subendo uno scossone negativo, ma che è INVECE necessario agire subito”.

Articoli correlati

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini