CronacaPolitica

Eolico selvaggio, il Mir si schiera al fianco dei Comuni

BRINDISI- “No all’eolico selvaggio. No a pale eoliche che promettono di “invadere” persino aree sottoposte a pensanti vincoli paesaggistici ed archeologici”. La denuncia arriva dal vicecoordinatore brindisino dei moderati in rivoluzione Michele Lariccia che fa proprio la protesta già lanciata dai sindaci di Torchiarolo e San Pietro Vernotico, le due città che, cartina alla mano, sono state chiamate ad esprimersi sull’opportunità di installare il megaimpianto da oltre 20 aerogeneratori nella località Madonan di Galeano.Ora, la parola spetta alla Regione dove domani si affronterà la discussione. “Ci  opponiamo con forza – scrive Lariccia in una nota – all’ennesimo tentativo di stupro ai danni del nostro territorio. L’eventuale realizzazione  di un impianto eolico in località Madonna di Galeano a pochi centinaia di metri dalle località marine di Torchiarolo e San Pietro Vernotico in quella che viene definitiva oasi di protezione, rappresenterebbe senza alcun dubbio un enorme danno ad un territorio già penalizzato da una serie infinite di problematiche che ne impediscono lo sviluppo. La zona archeologica “Valesio”  – dichiara Lariccia . rappresenta sicuramente un patrimonio per il nostro territorio, un patrimonio archeologico da difendere ed un paesaggio da non sfigurare”.

Mentre Lariccia si schiera al fianco dei Comuni, i sindaci Pasquale Rizzo e Giovanni Del Coco confermano il noto no al progetto presentato Dalla società En.It Puglia. É proprio il Primo cittadino di Torchiarolo a confermare  la posizione assunta dall’amministrazione.

La parola, insomma, spetta alla Regione. Non sempre lungimirante in tema ambientale ed energetico. A dispetto degli ultimi diktat dispensati alle amministrazioni Comunali in tema di Fotovoltaico, la provincia di Brindisi si conferma prima provincia in Italia per rendimento ed efficienza degli impianti in silicio. Un record che presenta l’altra faccia della medaglia. Quella delle campagne ricoperte da pannelli, plastica, silicio, cavi. Effimero miraggio di un Eldorado tutto da dimostrare.

Articoli correlati

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione

Maltrattava e minacciava il marito: arrestata 43enne nel tarantino

Redazione

Sbarco di migranti nei pressi del Ciolo: nove persone intercettate

Redazione

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Clinica veterinaria del Salento, Pagliaro: “Un’eccellenza. Al lavoro per una PDL che aiuti le famiglie”

Redazione