Cronaca

Ilva, l’accusa dell’Arpa: “Sterile approccio negazionista”

TARANTO- Il direttore generale di Arpa Puglia, Giorgio Assennato, invita l’Ilva a mettere da parte il suo “sterile approccio negazionista” in merito all’impatto ambientale causato dallo stabilimento tarantino. E’ quanto si legge in una nota indirizzata al commissario straordinario Enrico Bondi, in cui Assennato fa riferimento all’invito ricevuto come direttore generale di Arpa Puglia per il 21 agosto a Basilea dalla Società internazionale di epidemiologia. “Evidentemente – dice Assennato a Bondi – il comitato scientifico non ha condiviso il suo giudizio sull’inattendibilità del nostro lavoro in merito alla valutazione di danno sanitario dell’Ilva”. Aggiunge il direttore generale di Arpa Puglia: “Mi auguro che lei comprenda il valore strategico di trasformazione di atti amministrativi in produzione scientifica per affrontare in modo adeguato la complessità dei problemi dell’area tarantina”.

Articoli correlati

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione

Intimidazione giudice Mariano: solidarietà bipartisan

Redazione

Boncore: sigilli a discarica abusiva

Redazione

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Erica Fiore

Scambio elettorale politico-mafioso ed estorsione: sei arresti tra Bari e Foggia

Redazione