Cronaca

Ilva, l’accusa dell’Arpa: “Sterile approccio negazionista”

TARANTO- Il direttore generale di Arpa Puglia, Giorgio Assennato, invita l’Ilva a mettere da parte il suo “sterile approccio negazionista” in merito all’impatto ambientale causato dallo stabilimento tarantino. E’ quanto si legge in una nota indirizzata al commissario straordinario Enrico Bondi, in cui Assennato fa riferimento all’invito ricevuto come direttore generale di Arpa Puglia per il 21 agosto a Basilea dalla Società internazionale di epidemiologia. “Evidentemente – dice Assennato a Bondi – il comitato scientifico non ha condiviso il suo giudizio sull’inattendibilità del nostro lavoro in merito alla valutazione di danno sanitario dell’Ilva”. Aggiunge il direttore generale di Arpa Puglia: “Mi auguro che lei comprenda il valore strategico di trasformazione di atti amministrativi in produzione scientifica per affrontare in modo adeguato la complessità dei problemi dell’area tarantina”.

Articoli correlati

Terribile scontro tra un’auto e una moto di grossa cilindrata: 44enne in gravi condizioni

Mario Vecchio

Anno giudiziario: inaugurazione tra proteste e proposte

Redazione

Lite con sindaca durante la riunione per la festa patronale: parroco accusa malore

Redazione

Ennesima notte di fuoco a Trepuzzi: distrutta Audi A4

Redazione

Sequestrati oltre 863mila euro in contanti: denunciato 46enne

Redazione

Marina di Ginosa – Tenta di investire l’ex compagna: arrestato 45enne.

Redazione