CronacaPolitica

La Regione vara il nuovo piano paesaggistico, più a misura di territorio

BARI- Mai più strade che, come tubi, si impossessano del territorio senza criterio; mai più insediamenti industriali che nascono come cattedrali nel deserto. Tutto deve essere fatto amalgamandosi con il paesaggio che lo circonda, migliorandolo e non certo deturpandolo. Perché anche una strada deve essere un bel biglietto da visita per i turisti. Punta a questo il nuovo piano paesaggistico della Regione, approvato dalla giunta regionale, e presentato dal presidente Vendola e dalla sua vice Angela Barbanente.

“Dopo 16 anni di miraggi e di imbrogli, senza un piano di assetto idrogeologico, l’urbanizzazione è stata selvaggia ” ha detto Vendola. “Il tutto, ha incalzato la Barbanente, con un sistema di vincoli basato sulle carte degli anni 50”. Ora, dunque, il nuovo piano condiviso con i territori e adeguato al Codice dei Beni Culturali, sarà lo strumento di certezza e trasparenza, come lo hanno definito dall’esecutivo, al quale tutti si dovranno adeguare per far si che la tutela del paesaggio sia incentivata da una burocrazia moderna ed efficace.

Articoli correlati

Decaro sul treno coi pendolari: “Trasporto pubblico più efficiente per tutta la Puglia”

Redazione

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

A Cutrofiano il primo comitato elettorale di Pagliaro

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

A Ostuni gli ex assessori ricorrono al Tar

Andrea Contaldi

Elezioni regionali, l’ex sindaco di Caprarica Paolo Greco pronto alla sfida al fianco di Decaro

Redazione