Cronaca

Patti non rispettati, dipendenti e sindacati attaccano Scoditti

MESAGNE- Nessun finanziamento, poche risorse, quindi niente servizi. Ma a Mesagne lavoratori e sindacalisti puntano i piedi in municipio.

Dunque, a un anno di distanza dal protocollo di intesa sottoscritto tra il sindaco Franco Scoditti e i sindacalisti dell’ente pubblico con l’obiettivo di sanare un’organizzazione pubblica che cittadini e lavoratori dicono insostenibile, non vi è ancora alcun tipo di accordo condiviso tra le due parti.

La controversia si dipana tra stampa e  uffici comunali, tra accuse e smentite, che rimbalzano dalla rappresentanza sindacalista allo stesso Scoditti. Ma il nodo è duro a sciogliersi, e tra la politica delle carte e i comunicati stampa in mezzo ci sono i cittadini, in primi a  risentire della mancanza dei  pubblici servizi.

Le buche in strada, l’ufficio dell’anagrafe che resta chiuso il giovedì e l’ufficio tecnico urbanistica aperto a giorni alterni. Dopo la promessa di impiego delle risorse previste dal Contratto Nazionale si può ancora parlare di assenza di fondi?

L’amministrazione comunale respinge ogni accusa e si mette alla finestra. In attesa di sapere quale strada intendono percorrere i sindacalisti.

Articoli correlati

Schianto fatale sulla Statale 100: due morti

Redazione

Taurisano, mensa scolastica al via dopo mesi di proteste: 903 firme raccolte

Redazione

Neonato positivo alla cocaina: indagini in corso

Redazione

Statte, rinvenuto manufatto potenzialmente esplosivo nelle campagne

Redazione

Ennesimo furto nella notte al “Costa” di Lecce

Redazione

Tentato il furto di rame: ladri messi in fuga a Zollino

Redazione