Economia

Aziende in crisi, l’unione fa la forza

LECCE   –    E’ un grido d’allarme che non resterà inascoltato. A lanciarlo sono le aziende salentine, strette nella morsa della crisi e con un futuro tanto incerto quanto cupo. E adesso, dopo apposita mappatura eseguita dall’Azienda Speciale per i servizi reali alle imprese della Camera di Commercio di Lecce, congiuntamente a Confindustria, localizzare gli interventi sarà più agevole.

188 le imprese prese in considerazione dal progetto avviato proprio per raccogliere dati e informazioni utili per rispondere ai bisogni principali.

Le carenze sono diverse: dalla segnaletica all’accesso alle reti internet, dalla sicurezza allo stoccaggio dei rifiuti. Poco propense ad aggregarsi fra loro, le aziende sono ancora indietro per quanto riguarda l’e-commerce.

“Il 90% delle aziende ha un proprio sito internet” è stato spiegato durante l’incontro per la presentazione dei dati “ma meno del 40% lo sfrutta per fare affari attraverso la rete”.

Numeri alla mano, il prossimo obiettivo sarà quello di coinvolgere di più le amministrazioni, puntando all’internazionalizzazione, creando una serie di offerte e progetti da finanziare attraverso i fondi strutturali europei 2014 con il supporto, anche della Regione Puglia.

Foto di Antonio Castelluzzo

Articoli correlati

Ex Ilva: “Dopo tante parole adesso parliamo noi”

Redazione

Innovazione e lavoro: l’effetto ITS nell’economia

Redazione

Ex Ilva: i lavoratori verso lo sciopero di giovedì

Redazione

Ex Ilva: il 16 sciopero e corteo a Taranto

Redazione

Giochi del Mediterraneo: il negoziato va avanti

Redazione

“I colori dell’energia”: dal 9 al 13 ottobre a Brindisi

Redazione