CronacaEconomia

‘Rapporto ecomafie’, in Puglia illegalità record nel ciclo del cemento

Pubblicato il nuovo ‘Rapporto ecomafie’ di Legambiente. E non risparmia affatto la Puglia. Anzi. Nella classifica generale dell’illegalità ambientale in Italia nel 2012, rimaniamo stabile al quarto posto con 3.331 infrazioni accertate.

Nel ciclo illegale dei rifiuti, la Puglia occupa stabilmente la terza posizione, ma con un significativo aumento degli illeciti (+24%).

Nella classifica dell’illegalità nel ciclo del cemento, saliamo quest’anno al secondo posto (eravamo al 3° nel 2011) con 640 infrazioni accertate e 384 sequestri effettuati.

Nel Salento, uno dei più importanti interventi contro l’abusivismo edilizio riguarda il sequestro di 53 mini-appartamenti costruiti illegalmente a Porto Cesareo, in località Torre Lapillo.

Ce n’è anche per le rinnovabili, sia legate alla presenza dei clan mafiosi, sia relative a truffe economiche milionarie soprattutto a Brindisi.

[portfolio_slideshow]

Articoli correlati

Vacanza tra amiche si trasforma in incubo: giovane denuncia violenza sessuale a Gallipoli

Redazione

Scorrano, incendio sulla S.S. 275 arriva a lambire case private. In fumo un giardino

Mario Vecchio

Semina il panico tra Nardò e Galatina e aggredisce tre sanitari del 118, arrestato 35enne

Mario Vecchio

Carabiniere ucciso, il cordoglio del mondo della politica

Redazione

Truffe con il superbonus e atti intimidatori, ci sono 22 indagati

Redazione

Carabiniere ucciso: il cordoglio di Mattarella

Redazione