Cronaca

Vendola promette di mettere a posto i depuratori e convoca un mini vertice

BARI  –  Un mini vertice improvvisato. Regione, Procura, Legambiente. L’argomento i depuratori. Ne hanno parlato a lungo il governatore di Puglia Nichi Vendola, il presidente di Legambiente Puglia Francesco Tarantini, il direttore Maurizio Manna e il procuratore aggiunto del Tribunale di Lecce Ennio Cillo.

L’impressione è che si voglia e si debba correre. Tra un mese con l’arrivo del flusso turistico scoppierà l’emergenza. Per questo l’intento è quello di rivedersi a breve. Bisogna trovare una soluzione comune.

Legambiente da par suo ha ribadito al presidente della Regione che la vecchia prassi dello scarico a mare va confinata negli archivi del passato. Parlare di trincee drenanti come accaduto fin ora – per Legambiente –  significa parlare di immissione in falda  camuffata. Dunque si ragionerà insieme affinchè –  ha ribadito Manna – il caso Melendugno non resti un’eccezione di buona pratica, ma divenga una prassi consolidata ovunque.

Ed è Vendola a dettare i tempi: “I depuratori sono la mia ossessione – ha detto il governatore ricordando che da tempo è in atto l’impegno per ristrutturare tutti gli impianti – e posso garantire che prima di aver terminato il mio mandato risanerò tutta la rete di depurazione”.

Gallipoli, Uggiano, Otranto, Pulsano. Sono tutti casi critici che si sommano alla metà degli impianti di depurazione che in Puglia su un totale di 175 sono illegali. L’amministratore unico di AQP, Maselli con le sue dimissioni ha fatto un gesto eclatante di autodenuncia. Ora la politica deve fare il resto.

Articoli correlati

Figlio uccide la madre, tragedia a Racale

Redazione

Rissa di Pasqua nel centro storico, chiuse le indagini: tre indagati

Redazione

Tragedia sul lavoro, morto operaio di 55 anni

Redazione

Ugento, deflagrazione in un’abitazione per una fuga di gas: ferita una coppia di anziani

Redazione

Droga, vendita di armi ed estorsioni: 17 arresti tra Canosa e Bari

Redazione

Arrestato il brindisino Calò dopo la fuga dall’ospedale

Andrea Contaldi