EconomiaEventi

Impresa-sindacati, quando la magistratura fa da mediatrice

MARTANO (LE)  –  In sempre di più bussano alle porte della Procura, ultima spiaggia, ultima speranza in un’idea di giustizia. La magistratura affina il suo compito di mediatrice dei conflitti sociali, mediatrice sul piano giuridico più che politico, ma comunque di intermediario.

È su questo che ha puntato i fari il convegno che l’associazione Apice ha voluto organizzare a Martano, nella sala di piazza Caduti, un focus sul ruolo dell’impresa, il compito del sindacato e l’azione della magistratura.

L’ultimo esempio in ordine di tempo è stato quello dei lavoratori dell’Omfesa di Trepuzzi. Hanno affidato i loro dubbi e la propria voglia di riscatto al procuratore capo Cataldo Motta. Ma il conflitto è latente e, in questo periodo, pronto a venire a galla.

Dunque, che fare? La mediazione sociale da rintracciare, nel ruolo attivo del sindacato, in quello più consapevole dell’impresa. E con un’ultima ratio a cui guardare.

Articoli correlati

La Basilica del Rosario in uso al Sovrano Militare Ordine di Malta

Antonio Greco

Cineclub: Estate in sala tra draghi, “elefanti umani” e zombies

Davide Pagliaro

Tre giorni di devozione, rito e divertimento alla festa di S.Giovanni

Antonio Greco

Dal 13 al 21 giugno la “Festa dei Lampioni” accenderà Calimera

Barbara Magnani

Aquiloni da tutto il mondo sono pronti a colorare Roca

Barbara Magnani

Il futuro secondo Wenders: in Puglia con “Fino alla fine del mondo”

Davide Pagliaro