CronacaEventi

Malattie rare infantili: volontariato e istituzioni a confronto

RUFFANO (LE) –  Dolore, sofferenza, solitudine. Queste le condizioni in cui il più delle volte si trovano le famiglie che devono affrontare prove durissime come le malattie dei propri piccoli. La reazione, spesso, è quella di chiudersi nel proprio guscio, isolandosi dal resto del mondo.

Eppure ci sono realtà, come le associazioni di volontariato, che fanno tanto, tantissimo per chi vive un disagio di questo tipo.

Da anni, a Ruffano, opera l’associazione ‘I colori del vento’, una onlus che si occupa di assistenza socio-sanitaria di supporto terapeutico per i ragazzi diversamente abili.

Un lavoro che spesso si arricchisce della collaborazione con enti e istituzioni.

E proprio a Ruffano è stato organizzato un convegno, cui hanno preso parte amministratori locali, medici, educatori e soprattutto famiglie e volontari, per porre l’accento sui bisogni dei bambini meno fortunati e le modalità di intervento.

Ci si è soffermati principalmente sulle malattie rare e il contributo che possono offrire gli addetti al settore.

 

Articoli correlati

Inferno di fuoco tra Torre Chianca e Spiaggiabella: il litorale leccese brucia ancora

Redazione

La Basilica del Rosario in uso al Sovrano Militare Ordine di Malta

Antonio Greco

Indagati i poliziotti coinvolti nella morte del killer del brigadiere Legrottaglie

Antonio Greco

Sabato di fuoco: bruciano cento ettari tra Torre Pali e Torre Chianca. Case evacuate

Redazione

Vasto incendio tra Torre Pali e Pescoluse: evacuate abitazioni

Redazione

Paura in ambulatorio a Lecce, aggredito medico di guardia

Redazione