Cronaca

Caporalato: il Centro per l’Impiego punto di riferimento per immigrati e aziende

LECCE  –    In mattinata si è svolta la riunione in Prefettura del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza: il Centro per l’Impiego diventerà il punto nevralgico per l’incontro tra aziende e forza lavoro, questa è la decisione presa all’unanimità dai partecipanti al vertice.

Altro problema affrontato è quello dell’emergenza abitativa per il flusso degli immigrati che aumenterà nelle ore estive: sono due le soluzioni in campo, o Masseria Boncuri o le tendopoli.

Con l’estate alle porte, la paura è che si ripresenti, soprattutto nel comune neretino, il problema dell’impiego in nero dei lavoratori extracomunitari in agricoltura. Il fenomeno del caporalato nei campi ogni estate torna ad essere un tema da affrontare con una programmazione adeguata.

Alla riunione interistituzionale hanno partecipato il prefetto Giuliana Perrotta, gli assessori alle Politiche del lavoro e alle Risorse agroalimentari, Leo Caroli e Fabrizio Nardoni, il presidente della Provincia, Antonio Gabellone, i sindaci dei Comuni di Lecce e Nardò, Paolo Perrone e Marcello Risi, oltre al direttore provinciale dell’INPS Lecce alle associazioni di categoria e sigle sindacali.

 

Articoli correlati

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione

Taranto, gioco illegale: le Fiamme Gialle sequestrano 22 apparecchi

Redazione