Cronaca

Caporalato: il Centro per l’Impiego punto di riferimento per immigrati e aziende

LECCE  –    In mattinata si è svolta la riunione in Prefettura del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza: il Centro per l’Impiego diventerà il punto nevralgico per l’incontro tra aziende e forza lavoro, questa è la decisione presa all’unanimità dai partecipanti al vertice.

Altro problema affrontato è quello dell’emergenza abitativa per il flusso degli immigrati che aumenterà nelle ore estive: sono due le soluzioni in campo, o Masseria Boncuri o le tendopoli.

Con l’estate alle porte, la paura è che si ripresenti, soprattutto nel comune neretino, il problema dell’impiego in nero dei lavoratori extracomunitari in agricoltura. Il fenomeno del caporalato nei campi ogni estate torna ad essere un tema da affrontare con una programmazione adeguata.

Alla riunione interistituzionale hanno partecipato il prefetto Giuliana Perrotta, gli assessori alle Politiche del lavoro e alle Risorse agroalimentari, Leo Caroli e Fabrizio Nardoni, il presidente della Provincia, Antonio Gabellone, i sindaci dei Comuni di Lecce e Nardò, Paolo Perrone e Marcello Risi, oltre al direttore provinciale dell’INPS Lecce alle associazioni di categoria e sigle sindacali.

 

Articoli correlati

Scuola, giustizia e libertà di scelta: parla suor Monia Alfieri

Redazione

A Taurisano una nuova sede degli Angeli di Quartiere: “Un abbraccio concreto alla comunità”

Redazione

Arrestato per droga, scatta il sequestro preventivo di Rolex, auto e un diamante

Redazione

Luoghi di lavoro insicuri, giro di vite: multe per 190mila euro

Redazione

Il Salento brucia, Verardi: bisogna pretendere attenzione

Redazione

San Pietro Vernotico, assalto portavalori

Redazione