Economia

Sportello per l’internazionalizzazione, “straordinaria opportunità per le imprese salentine”

LECCE  –  La Camera di Commercio di Lecce è tra le prime in Italia ad aprire lo sportello per l’internazionalizzazione: un’opportunità offerta da WorldPass, la nuova rete di sportelli per l’internazionalizzazione presentata dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Unioncamere.

Un pool di esperti risponderà in tempo reale alle domande delle imprese: sarà semplice e gratuito ottenere informazioni su di un paese straniero nel quale si vuole avviare un business e sarà agevole accedere alla preziosa banca dati Merlino, che permetterà di conoscere tutte le agevolazioni e le opportunità di investimento sui mercati esteri. Normative, gare, documentazioni, trend di mercato, procedure per la costituzione di società all’estero, finanziamenti, appalti e gare all’estero: tutto sarà accessibile con un click o recandosi nel front office fisico della Camera di Commercio, in viale Gallipoli a Lecce, dove ci si potrà avvalere della consulenza di esperti.

Collocarsi sui mercati esteri per molte imprese, in passato, è stata un’operazione difficilissima: le principali difficoltà sono nella comprensione dei meccanismi burocratici degli altri paesi e nel reperire le giuste informazioni. Il servizio attivato dalla Camera di Commercio di Lecce permetterà, con celerità e a costo zero, di reperire tutte le informazioni utili, anche per la partecipazione a gare internazionali: “Una straordinaria opportunità per le nostre aziende”, come ha ribadito il Presidente Alfredo Prete, perchè potranno essere guidate e potranno usufruire di un’assistenza specializzata senza spendere un euro.

Per accedere al servizio basta recarsi fisicamente allo sportello o fare domande all’indirizzo mail: internazionalizzazione@le. camcom.it, oppure accedere al sito www.le. camcom.gov.it.

Articoli correlati

Un corso per supertecnici delle tecnologie ferroviarie, lanciato da ITS Cuccovillo e Mermec-Ferrosud

Mariella Vitucci

Mercati d’Oriente opportunità per le imprese pugliesi: a Bari il vice ministro Cirielli

Redazione

Giochi del Mediterraneo 2026 Ferrarese:” il 92,7% dei cantieri è partito”

Redazione

Luminarie salentine Parisi modello d’impresa per Accademia Belle Arti di Bari  

Mariella Vitucci

Taranto Ex ilva: incontro governo – sindacati rinviato a lunedì.

Redazione

Taranto. TEF 2025: dalla visione all’azione

Redazione