CronacaEconomia

Emergenza lavoro, la speranza riposta nel nuovo governo

LECCE    E’ un 1° Maggio amaro, difficile come non mai. In cui i dati sull’emergenza occupazione pesano come macigni. Nella sola provincia di Lecce le ore di cassa integrazione guadagni aumentano di mese in mese – basti pensare che da febbraio a marzo, secondo i dati del report della UIL, l’incremento è stato del 21,3% -.

E’ l’ultimo appiglio che gli imprenditori hanno per tenere in vita le proprie aziende e molte di esse non possono più ricorrere alla cassa integrazione perchè hanno già chiuso i battenti.

Il dato ancora più triste è che circa la metà dei disoccupati sono giovani mai impiegati. Ciò vuol dire che c’è un’intera generazione che non conosce affatto il lavoro.

Investimenti ed infrastrutture. Da qui può ripartire la speranza, in attesa di interventi concreti da parte del nuovo governo.

 

Articoli correlati

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione

Innovazione e lavoro: l’effetto ITS nell’economia

Redazione