CronacaEconomia

Verdetto Consulta: la ‘salva Ilva’ rispetta la Costituzione

TARANTO    –     “La Corte Costituzionale, all’esito dell’udienza pubblica e della camera di consiglio relativamente ai procedimenti promossi dal GIP e dal Tribunale di Taranto sulla cosiddetta legge ‘salva Ilva’  – si legge nel comunicato della Corte –  ha ritenuto in parte inammissibili e in parte non fondate le questioni di legittimità costituzionale.

La decisione è stata deliberata, tra l’altro, in base alla considerazione che le norme censurate non violano i parametri costituzionali evocati, in quanto non influiscono sull’accertamento delle eventuali responsabilità derivanti dall’inosservanza delle prescrizioni di tutela ambientale, e in particolare dell’autorizzazione integrata ambientale riesaminata, nei confronti della quale, in quanto atto amministrativo, sono possibili gli ordinari rimedi giurisdizionali previsti dall’ordinamento.

La Corte ha, altresì, ritenuto – conclude la nota – che le norme censurate non hanno alcuna incidenza sull’accertamento delle responsabilità nell’ambito del procedimento penale in corso davanti all’Autorità Giudiziaria di Taranto”. 

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione