CronacaEconomia

Scontro sul mega fotovoltaico tra Cannole e Parabita

BARI –  La Regione Puglia si appella al Consiglio di Stato per bloccare il mega fotovoltaico di Cannole e di Parabita. Lo fa impugnando le sentenze con cui il TAR di Lecce ha annullato gli atti di diniego all’impianto della società ‘Apulia Solar Capital srl’. 5,5 megawatt di potenza a Cannole, per un’estensione che si aggira intorno ai 30 ettari. 3,5 megawatt di potenza invece quello di Parabita, dove i pannelli potrebbero coprire un’area di circa 10 ettari.

La decisione, assunta con provvedimento urgente dalla Vice Presidente Loredana Capone, è stata appena pubblicata in bollettino.

Il ‘no’ della Regione era arrivato, poiché   gli impianti non erano sorretti dalle autorizzazioni paesaggistiche necessarie. Ma il TAR ha rilevato l’illegittimità della previsione regionale nella parte in cui si prevede un divieto assoluto di ubicare gli impianti fotovoltaici  nelle aree dichiarate non idonee.

Ora la contesa si trasferisce a Roma.

Articoli correlati

Ex Ilva: “Dopo tante parole adesso parliamo noi”

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione