CronacaEconomia

Inchiesta Ilva, le motivazioni del Riesame

TARANTO   –  Inchiesta Ilva. Il Tribunale del Riesame rigetta le istanze di libertà per Archinà e per l’ex Preside del Politecnico di Taranto Lorenzo Liberti, con motivazioni che fanno propria la ricostruzione dei fatti elaborata dal GIP Patrizia Todisco nell’ordinanza di custodia cautelare eseguita il 26 novembre scorso.

Si sottolineano poi i contatti e i ruoli passivi che avrebbero svolto nei confronti dei vertici dell’Ilva, alcuni amministratori locali, così come già indicato dal GIP.

Riferimenti vengono fatti al Sindaco di Taranto, a Vendola, a Michele Conserva, a Gianni Florido.

Differente, invece, il tiro sul coinvolgimento della Chiesa. I 10.000 € che secondo la Procura di Taranto l’ex Dirigente dell’Ilva Girolamo Archinà, consegnò in una stazione di servizio all’ex Consulente della Procura Lorenzo Liberti per ‘addomesticare’ una relazione sulle fonti di inquinamento, ”non furono consegnate all’Arcivescovo” di Taranto.

Articoli correlati

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini