Economia

‘Formiche’ salentine: cresce il risparmio

LECCE  –  Crescono i depositi delle famiglie della provincia di Lecce, nonostante la grave recessione. In provincia di Lecce, ammontano ad 8 miliardi 369 milioni i risparmi custoditi dagli Istituti finanziari sotto forma o di conti correnti o buoni fruttiferi o certificati di deposito o assegni bancari interni o depositi cauzionali costituiti da terzi.

A rilevarlo è l’Osservatorio economico’ di Confartigianato Imprese Lecce che ha elaborato gli ultimi dati della Banca d’Italia.

Da giugno 2011 al 30 settembre di quest’anno, i depositi sono aumentati di 316 milioni.

L’incremento è stato del 3,9%. Una percentuale in controtendenza rispetto ad altre province italiane, dove la capacità di accumulare risparmio si è ridotta a causa dell’acuirsi della crisi. In economia, questo non è sempre un bene.

Anzi, può, avere conseguenze negative sul tessuto produttivo locale. E non si vedono ancora importanti segni di miglioramento nei conti degli Enti pubblici del Salento che hanno perso il 44,9 %.

Riguardo, poi, alle società finanziarie i depositi sono cresciuti del 4,1%. Le imprese  che producono beni e servizi, hanno valori pressoché stabili. Il totale complessivo dei depositi nel Salento supera i 9 miliardi.

Articoli correlati

Ex Ilva: il 16 sciopero e corteo a Taranto

Redazione

Giochi del Mediterraneo: il negoziato va avanti

Redazione

“I colori dell’energia”: dal 9 al 13 ottobre a Brindisi

Redazione

Ex Ilva: in vista dello sciopero del 16 i consigli di fabbrica

Redazione

Ex Ilva: proclamato lo sciopero per il 16 ottobre

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione