CronacaEventi

Il Salento non dimentica le vittime del Petrolchimico

BRINDISILa notte di 35 anni fa, proprio qui al Petrolchimico di Brindisi, l’intero territorio pianse 3 dei suoi eroi. Era l’8 dicembre del 1977. Mezzora dopo la mezzanotte, l’esplosione in cui persero la vita i leccesi Carlo Greco e Giovanni Palazzotto e il brindisino Giuseppe Marulli.

Operai, eroi, vittime dell’incendio dell’impianto P2T.

35 anni dopo, i 3 operai del Petrolchimico sono stati ricordati da istituzioni e sindacati, con una cerimonia in loro ricordo. Una corona, deposta dal Presidente del Consiglio comunale Luciano Loiacono, testimonia l’affetto delle comunità salentine nei confronti delle vittime.

Non si può morire per il lavoro. Eppure, accade. Il ricordo del dramma può servire proprio a questo. Evitare che accade di nuovo. Evitare che la morte possa di nuovo portare via i figli di questa terra.

Il Piazzale all’esterno del Petrolchimico, dopo la proposta dei Consiglieri Fusco e Rossi – approvata in Consiglio – sarà presto intitolato a Greco, Palazzotto e Marulli.

Qui, sorgerà un monumento, per ricordare tutti i morti sul lavoro. E per non dimenticare.

Articoli correlati

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione

Aggredisce l’ex moglie davanti al figlio: arrestato 49enne

Redazione