CronacaEconomia

Claudio, accordo sindacati-Ilva il pomo della discordia

TARANTOUn accordo che ha fatto scattare la polemica. E’ il patto firmato all’Ilva il 10 novembre 2010 tra le azienda e le organizzazioni sindacali dei metalmeccanici. Un accordo che regola il lavoro al Mof, il reparto Movimentazione Ferroviaria dove, martedì scorso, è morto Claudio Marsella 29enne di Oria travolto, stando alle prime ricostruzioni, dal locomotore mentre era al lavoro nello stabilimento.

Il corpo di Claudio,  è stato trovato ai piedi del macchinario nel reparto Mof. Claudio sarebbe rimasto schiacciato durante le operazioni di aggancio della motrice ai vagoni. Un accordo di cui non si è parlato per 2 anni, ma che è saltato fuori proprio dopo l’incidente.

In quel reparto dovrebbero essere impiegate 3 persone e non una. Ma a fronte di 450 euro a favore dei lavoratori, il numero di dipendenti è stato portato ad uno. Così Claudio si è trovato solo al momento dell’incidente. E mentre la Magistratura è al lavoro per ricostruire esattamente i fatti e riordinare con precisione gli orari anche  per stabilire se il giovane  è stato soccorso subito o meno, l’autopsia è rinviata a sabato.

Giorno in cui gli operai in rivolta chiuderanno le proteste avviate in questi giorni.

Articoli correlati

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione