Cronaca

Rifiuti pericolosi, scattano sequestri del Noe

MAGLIE (LE) – Gestione illecita di rifiuti pericolosi: questa l’accusa da cui dovrà difendersi un imprenditore leccese segnalato alla Procura della Repubblica dai carabinieri del Noe, al termine di un blitz nella sua azienda.

I militari, agli ordini del Magg. Nicola Candido, hanno eseguito una serie di controlli al termine dei quali hanno sequestrato, con un provvedimento d’urgenza, l’area su cui erano stoccati i rifiuti: in tutto 100 metri cubi.

L’attenzione delle forze dell’ordine è ricaduta su un’azienda specializzata nella lavorazione e nella verniciatura di profilati in allumino, produzione e lavorazione di materie plastiche, che si trova nella zona industriale fra Maglie e Melpignano.

Sotto sequestro una quarantina di ‘big bag’, cioè grossi contenitori, con all’interno pezzi di guaine bituminose, bombolette spray arrugginite, fanghi di trattamento di acque reflue prodotti dal depuratore sistemato all’interno dell’impianto.

Sequestrati, infine, 4 registri di carico e scarico dei rifiuti prodotti.

Articoli correlati

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Disagi diffusi nel Brindisino per piogge intense e allagamenti

Andrea Contaldi

Assalto esplosivo al Postamat, danni ingenti a San Pietro Vernotico

Andrea Contaldi