Cronaca

Rifiuti pericolosi, scattano sequestri del Noe

MAGLIE (LE) – Gestione illecita di rifiuti pericolosi: questa l’accusa da cui dovrà difendersi un imprenditore leccese segnalato alla Procura della Repubblica dai carabinieri del Noe, al termine di un blitz nella sua azienda.

I militari, agli ordini del Magg. Nicola Candido, hanno eseguito una serie di controlli al termine dei quali hanno sequestrato, con un provvedimento d’urgenza, l’area su cui erano stoccati i rifiuti: in tutto 100 metri cubi.

L’attenzione delle forze dell’ordine è ricaduta su un’azienda specializzata nella lavorazione e nella verniciatura di profilati in allumino, produzione e lavorazione di materie plastiche, che si trova nella zona industriale fra Maglie e Melpignano.

Sotto sequestro una quarantina di ‘big bag’, cioè grossi contenitori, con all’interno pezzi di guaine bituminose, bombolette spray arrugginite, fanghi di trattamento di acque reflue prodotti dal depuratore sistemato all’interno dell’impianto.

Sequestrati, infine, 4 registri di carico e scarico dei rifiuti prodotti.

Articoli correlati

Mafia: 8 misure cautelari per esponenti clan Velluto a Bari

Redazione

Emergenza pronto soccorso: pochi medici e ambulanze bloccate per ore

Redazione

Lecce, operazione antidroga nella zona 167: scattano denunce e un arresto

Redazione

Giovane pastore morto a Torre Lapillo, la Cassazione: “Fu omicidio colposo”

Redazione

Gallipoli, in fiamme l’auto di un ormeggiatore del porticciolo turistico

Redazione

Ruffano, finti investimenti online? Scattano perquisizione e sequestri

Redazione