CronacaEconomia

Imu: la Uil annuncia la ‘stangata’ di fine estate

LECCE – 17 euro è quanto pesa la ‘stangatina’ autunnale sulle famiglie leccesi che hanno diviso in tre rate il pagamento dell’Imu (Imposta Municipale Unificata). Ma sarà a metà dicembre, quando ci sarà il saldo dell’Imu, che i cittadini dovranno vedersela con la revisione delle aliquote stabilite da ogni Comune.

Se a giugno i conti sono stati fatti con aliquota base al 4 per mille per la prima casa e al 7,6 per mille per la seconda.

A luglio l’Amministrazione comunale di Lecce ha fissato l’aliquota per la prima casa al 3 per mille, quella per la seconda al 10. A dicembre, il conto diventerà ancora più salato per le seconde case, con l’Imu che passerà da un acconto medio di 239 euro a un saldo di 427 euro.

“A questi costi nei prossimi mesi si aggiungeranno una pioggia di aumenti del fisco locale – fa notare il Segretario Uil Lecce Salvatore Giannetto – dovuti allo sblocco delle addizionali Irpef e alla Tarsu, che renderanno ancora più sterile il potere di acquisto delle buste paga e dei cedolini di pensione”.

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Presicce, scoperta una centrale dello spaccio: arrestato 22enne

Redazione