Cronaca

Inquinamento Cerano, Legambiente elogia la magistratura

BRINDISI – In merito alla richiesta di citazione in giudizio a carico di 15 dirigenti della centrale termoelettrica Enel di Cerano per “inquinamento ambientale dovuto a dispersione di carbone sull’area contermine al nastro trasportatore ed alla centrale stessa”, Legambiente esprime grande soddisfazione per l’operato della magistratura.

Gli imputati sono accusati della dispersione di polveri di carbone che avrebbe provocato danni agli agricoltori di terreni vicini all’impianto industriale.

Nei loro confronti emesso un decreto di citazione a giudizio, firmato il 31 luglio scorso dal Pm brindisino Giuseppe De Nozza, la prima udienza del processo è prevista per il 12 dicembre prossimo, dinanzi al Giudice monocratico del Tribunale di Brindisi.

“Sono anni – dicono i dirigenti dell’associazione – che ci occupiamo del problema, denunciando i danni che l’inquinamento  derivante dalla dispersione del carbone ha arrecato ai terreni agricoli. Chiediamo ora che giustizia sia fatta e che vengano pienamente accertate le responsabilità”.

Articoli correlati

Morire a 17 anni in moto: è accaduto a San Marzano

Redazione

Istigazione al terrorismo, arrestato 35enne salentino

Redazione

Ex Ilva, fonti sindacali: infortunio nel reparto GRF

Redazione

Incendio nella notte a Torre Lapillo: distrutte circa 300 rotoballe di fieno

Redazione

Furto con spaccata in città: nel mirino il negozio Lacoste di via Trinchese

Elisabetta Paladini

Pedopornografia online, due arresti nel Brindisino: sequestrati oltre 10mila video

Redazione