Cronaca

‘Effetto Circe’ sul Salento, da domani nubifragi

A partire da domenica sera e sino a mercoledì 23un’intensa ondata di maltempo interesserà il Centro Sud e anche il Salento. Lo confermano le previsioni del meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera che aggiunge come i fenomeni potrebbero risultare anche ‘piuttosto intensi’. Apice del maltempo tra lunedì 23 e martedì 24. Le regioni più a rischio per i nubifragi: Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Lucania, Calabria e dorsale.

“Sopratutto sulle Adriatiche – continua Nucera – c’è il rischio che le precipitazioni possano risultare persistenti”. A causare questa parentesi di maltempo, spiega Nucera, è ” un nucleo freddo in quota dai Paesi Scandinavi: si formerà un vortice di bassa pressione sul Mar Tirreno molto caldo”.

Vortice battezzato ‘Circe’, nelle analisi del Direttore del portale web www.ilmeteo.it Antonio Sanò. “In serata e nella notte giungerà Circe, entreranno venti freschi di bora da Trieste verso le regioni adriatiche e la domenica si aprirà con venti forti da nordest – precisa Sanò –  maltempo sulle regioni adriatiche con temporali poi sugli Appennini, zone interne del Lazio fino a Roma la sera, dove la colonnina di mercurio passerà da 30 gradi a 20 gradi in poche ore“.

Articoli correlati

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione

Intimidazione giudice Mariano: solidarietà bipartisan

Redazione

Boncore: sigilli a discarica abusiva

Redazione

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Erica Fiore

Scambio elettorale politico-mafioso ed estorsione: sei arresti tra Bari e Foggia

Redazione