Cronaca

Diossina, Cs Ilva: “Valori nella norma”. Assennato: “Serve approfondire”

TARANTO – Le esperienze internazionali nel campo  degli studi ambientali  connessi ai processi industriali  parlano di dati e valori di inquinanti come pm10 e diossina  ‘tranquillizzanti’ a Taranto

E’ quanto, in estrema sintesi, è emerso dal convegno organizzato dal Centro studi Ilva a cui  hanno partecipato, come relatori, illustri scienziati e  accademici  americani provenienti dalle realtà  più industrializzate del  mondo.

“I dati  in possesso dei relatori – spiega il Direttore del Centro studi  Ilva – sono tranquillizzanti”.

Una giornata di  studi che il Direttore di Arpa Puglia, Giorgio Assennato ha definito “interessante, ma su cui tuttavia – dice – vanno aperti  una serie di approfondimenti,  a partire dalle sorgenti inquinanti di diossina nelle matrici alimentari tarantine”.

 

Articoli correlati

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini