Sport

Lecce, Semeraro-Tesoro alla stretta finale

LECCE – Dovrebbero essere ore frenetiche in casa Lecce per scrivere le ultime parole di una storia calcistica che ha visto protagonista la famiglia Semeraro per 18 anni.

Se la cessione a Savino Tesoro, imprenditore siderurgico, sarà sancita nelle prossime ore o al massimo in questo fine settimana, si aprirà l’era Tesoro. Semeraro potrebbe, però, lasciare tracce anche sul prossimo campionato se l’inchiesta sul calcioscommesse avrà dei riflessi sulla società leccese.

Semeraro e Tesoro calcoleranno anche l’eventuale zavorra di una penalizzazione. Ormai la trattativa, mai completamente chiusa, è alla stretta finale. In un modo o nell’altro. L’attuale patron del Lecce avrebbe offerto anche due milioni e mezzo di euro: sarebbe il paracadute che verrebbe dato in dotazione a Tesoro, anche in caso di retrocessione in Lega Pro. Ma Savino Tesoro vorrebbe che Semeraro aprisse ancora di più la forbice e rendere più cospicua la sua “buonuscita”.

Sembrerebbe perentorio il giorno di domenica per annunciare quale percorso prenderà la società leccese.

L’uscita di scena della famiglia Semeraro, l’ingresso dei Tesoro o di nuovi acquirenti, i nuovi programmi e quindi il calciomercato faranno un po’ da detonatori per quella che sarà l’inchiesta sul calcioscommesse, le cui sentenze sono attese per metà luglio. Per il derby Bari-Lecce, e non solo, si saprà presto la ricostruzione fatta dagli inquirenti e i riflessi, forse pesantissimi, che si avranno sulla prossima classifica di serie B. Si, serie B, perché lunedì, Semeraro, dopo l’incontro avuto con il Sindaco Perrone, ha assicurato, al primo cittadino, che il Lecce la prossima stagione giocherà nel campionato cadetto. Se la squadra giallorossa, però, sarà penalizzata, non si aprirà quel paracadute di 5 milioni di euro, assicurato ad una neoretrocessa.

Intanto Eusebio Di Francesco e il suo staff non sono più sul libro paga della famiglia Semeraro. L’allenatore pescarese, esonerato lo scorso dicembre, allenerà la prossima stagione il Sassuolo. La società giallorossa risparmia circa un milione di euro. Un problema in meno per chi verrà.

di Tonio De Giorgi

Articoli correlati

Volley A2: in casa Taranto torna il sereno col successo sul Cantù

Mario Vecchio

Basket serie C: derby leale e intenso. A Monteroni passa Lecce 88 – 96

Mario Vecchio

Melendugno nella storia del volley, vince e accede ai quarti di Coppa Italia

Mario Vecchio

Basket in carrozzina: esordio di campionato amaro per Lupiae Team Salento

Mario Vecchio

Volley A2 femminile: Melendugno inarrestabile, battuta Messina 3-1

Mario Vecchio

Eccellenza Pugliese: Taranto sbadato, il Novoli non molla e finisce 3-3

Mario Vecchio