Categoria: Ambiente
LECCE- E’ un tassello in più nella lunga, storica, battaglia giudiziaria relativa al raddoppio della statale 275, ma di fatto non fa registrare alcun passo...
Traffico di rifiuti, cemento selvaggio ed ecotassa: la Puglia è seconda per gli illeciti
BARI – Rifiuti tombati, esportati, abbandonati. E’ questo, anche nel 2016, il tallone d’Achille che spinge la Puglia a conquistare il poco lusinghiero secondo posto...
Leucemie, tumori e infarti: Brindisi vittima delle industrie
BARI – Tumori, leucemie, infarti. Brindisi come Taranto: dove c’è inquinamento industriale c’è morte. La correlazione è confermata dall’ultimo studio epidemiologico commissionato dalla Regione e...
Tap, si ricomincia. Ulivi da spostare nella notte, tensione tra attivisti e Polizia
MELENDUGNO- Alta tensione a Melendugno, dopo la mezzanotte. La Polizia carica gli attivisti antigasdotto, tornati in strada per provare a impedire il trasferimento di 43 ulivi...
L’ “umido” non viene più raccolto: non ci sono impianti in cui conferirlo. Ci si rivolge al Nord
LECCE – C’è stata, come richiesto dal Comune di Lecce, una riunione urgente in Regione, a Bari, sui rifiuti. Quello che, fino a due giorni...
Consorzi di bonifica, la svolta: annullate le cartelle esattoriali, senza lavori contributo non dovuto
LECCE- E’ definita la “grande vittoria dei consumatori salentini” e una svolta lo è nella lunga battaglia relativa ai consorzi di bonifica: il contributo consortile...
Piovono polveri, cittadini di Soleto in allerta: “ora diteci cosa sono”
SOLETO- Non da un giorno, ma da ben undici anni, qui la storia è sempre la stessa: quando soffia vento da sud/sud-ovest, piovono polveri, all’apparenza...
Tap si prepara a spostare gli ulivi: in centinaia al presidio nella notte. Si valutano le alternative
MELENDUGNO- Guardia alta a Melendugno nella notte: attivisti da tutta la provincia di Lecce si sono ritrovati al presidio, in contrada San Basilio, dopo il...