Categoria: Ambiente
Il Salento è una terra di periferia, difficile, a volte spigolosa, ma anche fertile e attrattiva. Per questo l’agricoltura, l’industria agroalimentare e il turismo, che...
Aree idonee per l’energia green, braccio di ferro per le richieste già presentate
BARI – Il termine per presentare osservazioni e contributi scadrà domani, venerdì. Lunedì saranno i Comuni a dire la propria e martedì il governatore Michele...
Festa patronale Taviano, la protesta dei commercianti durante la processione
Durante le celebrazioni del santo patrono, una protesta pacifica ma d’impatto ha caratterizzato la festa patronale di Taviano. In via Immacolata, i commercianti hanno scelto...
Sconti in bolletta, il braccio di ferro tra Tap e Regione finisce dinnanzi al Tar
BARI – Finirà nelle aule del Tar Lazio il braccio di ferro tra la Trans Adriatic Pipeline e la Regione Puglia. Il pomo della discordia è...
Regione, via libera dalla giunta al Pear: decarbonizzazione, no al nucleare e più energia green
BARI – Decarbonizzare, spingere sulle rinnovabili, opporsi al nucleare, portare i cittadini a richiedere il reddito energetico e a partecipare alle comunità energetiche. Questi gli obiettivi,...
Impianto di rifiuti Giuggianello, Minerva: “Valutiamo l’intervento dell’Avvocatura”
Si è svolta presso la Sala Polivalente Comunale di Giuggianello la conferenza stampa, richiesta e fortemente voluta dal Comitato Civico “Giuggianello non è inerte”, in...
Industria e ambiente possono convivere nell’invaso del Cillarese
BRINDISI – 1980: l’area del Cillarese, situata a nord/ovest della città di Brindisi, non è altro che una palude. Da qui nasce l’idea di realizzare...