Categoria: Agricoltura
LECCE – Il clima continua a minacciare l’agricoltura che, anche nel 2022, ha perso il 21% della produzione e il 6,2% in valore di mercato,...
Olio d’oliva Laudemio, l’extravergine per eccellenza
L’olio extravergine di oliva toscano è uno dei più famosi e apprezzati in Italia e nel mondo. La Toscana è una regione ricca di tradizione...
Sudafrica: dove la natura selvaggia si fonde con la storia e la cultura
Il Sudafrica è una meta turistica affascinante e variegata, che offre un’ampia gamma di attrazioni per i visitatori di ogni età e interesse. Con la...
Xylella, CIA: “Subito commissario straordinario con pieni poteri e più risorse”
PUGLIA – Serve una regia nazionale: il 50% dell’olivicoltura pugliese è compromesso. “La Regione Puglia non riesce ad attuare strategie celeri ed efficaci, subito una...
Consorzi di bonifica, Pentassuglia: “No allo scaricabarile”
LECCE – Un chiacchiericcio fine a se stesso. L’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia taglia corto. E prova a stoppare le rimostranze degli agricoltori...
CIA Puglia: “più rispetto per il florovivaismo”
PUGLIA – Il settore florovivaistico pugliese rappresenta un segmento strategico per lo sviluppo del comparto primario, sia per varietà coltivate sia per tecniche di coltivazione...
Xylella, al via la raccolta firme per estendere gli indennizzi fino a 5 anni
MELENDUGNO – Cinquantasette 57 milioni di piante secche, oltre 50mila ettari di oliveti completamente andati distrutti, cioè ridotti a cimiteri di alberi, nel Salento, di...
Coldiretti chiede lo stato di calamità: grossi danni alle produzioni agricole
SALENTO – In seguito alle forti grandinate che tra agosto e settembre hanno colpito le campagne pugliesi, con grossi danni alle produzioni agricole, Coldiretti chiede...
La Puglia è la seconda regione in Italia per l’agricoltura bio
PUGLIA – La Puglia al top della classifica, seconda regione su scala nazionale, per l’agricoltura biologica con 287mila ettari coltivati a bio, con un aumento delle...
Caro prezzi, conserve “fai da te” per una persona su cinque
PUGLIA – Una famiglia pugliese su cinque, con il caro spesa e l’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, per far fronte alla crisi, si dedica alle...