Politica

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Campi Salentina

Continua senza sosta il cammino di avvicinamento alle elezioni regionali del 23 e 24 novembre, nelle quali Paolo Pagliaro, consigliere regionale uscente, è candidato nella lista di Fratelli d’Italia. Il suo tour Ama la tua terra come te stesso ha fatto tappa a Campi Salentina.

A fare gli onori di casa è stato il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Francesco Cantoro, insieme a Manuel Palma del direttivo cittadino del partito, a Nicolò Mele di Gioventù Nazionale e agli amici Giusy Colapietro, Mimì Tolomeo e il giornalista Mirto De Rosario.

Nel suo intervento, rivolto a una platea attenta e partecipe, Pagliaro ha ripercorso il cammino politico che lo ha portato a porre al centro della propria azione la valorizzazione dell’identità salentina e il progetto del Movimento Regione Salento, confluito in Fratelli d’Italia. Ha definito tale visione come elemento fondante del suo impegno istituzionale, sottolineando come la tutela delle peculiarità storiche, culturali e socio-economiche del territorio rappresenti un obiettivo strategico.

Ha quindi espresso una valutazione fortemente critica sulla gestione regionale degli ultimi vent’anni, soffermandosi in particolare sul sistema sanitario pugliese. Ha denunciato liste d’attesa eccessive, un ricorso crescente alla sanità privata, carenze strutturali e organizzative, oltre a episodi di spreco e inefficienza amministrativa. Le testimonianze raccolte nel corso delle numerose ispezioni effettuate negli ospedali della provincia sono state richiamate per descrivere una situazione giudicata insostenibile, aggravata dalla mancanza di meritocrazia e da investimenti ritenuti poco razionali.

Pagliaro ha inoltre richiamato l’attenzione sul ruolo determinante delle politiche regionali nella vita quotidiana dei cittadini, dalle infrastrutture alla mobilità, dai servizi sociali alla tutela del territorio. In questo quadro, ha evidenziato la necessità di un cambio di passo capace di restituire efficienza alla macchina regionale e di garantire un rapporto più diretto, responsabile e trasparente con le comunità locali.

In conclusione, ha ribadito che la prospettiva di sviluppo del Salento passa attraverso una nuova stagione amministrativa fondata su competenza, trasparenza e partecipazione, auspicando un impegno condiviso per favorire l’alternanza di governo e orientare le politiche regionali verso i reali bisogni del territorio.

Articoli correlati

Decaro-Emiliano, è davvero pace? L’abbraccio non scioglie le tensioni

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere Pagliaro fa tappa a San Cassiano

Redazione

Pagliaro dà lo sprint finale alla campagna elettorale. “Lotta all’astensionismo per cambiare”

Redazione

Conte (M5S): “un rinnovamento è necessario, Decaro ottimo interprete”

Erica Fiore

Concertazione e affitti calmierati: Sandra Zappatore indica la strada 

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: il tour del consigliere Pagliaro fa tappa a Diso

Redazione