EvidenzaLecceSport

Lecce, DI Francesco prepara le alternative anti mercato e Coppa d’Africa

Lassana Coulibaly

LECCE – La ripresa del campionato proporrà due partite per chiudere il mese di novembre: la trasferta in casa della Lazio e la partita interna contro il Torino dell’ex Marco Baroni. Ora si deve prima pensare alla trasferta romana, fronte biancoceleste. Le due squadre si ritroveranno di fronte dopo sei mesi da quella sera che fu magica per il Lecce, per i suoi tifosi. La vittoria sulla Lazio regalò alla compagine leccese di conquistare la terza salvezza di fila in Serie A, un obiettivo mai centrato prima nella storia del club giallorosso. Da quella sera sono cambiate tante cose; è cambiato l’allenatore e anche qualche calciatore. È un Lecce che, per dirla alla Corvino, non ha smarrito, tatticamente, la via maestra come accaduto nel passato campionato con Gotti che fu esonerato poco più di un anno e al suo posto arrivò Giampaolo che esordì dopo una sosta per le nazionali proprio contro il Venezia guidato da Eusebio Di Francesco oggi guida della squadra leccese.

Corvino e Trinchera hanno scelto lui per guidare il Lecce al suo quarto campionato di fila in Serie A. L’allenatore pescarese sta plasmando la squadra incastrando vecchi e nuovi. Anzi, incastrando vecchi calciatori e qualche volto nuovo. I nuovi arrivati durante la scorsa estate stanno impiegando più tempo per inserirsi, per guadagnarsi la fiducia del tecnico Di Francesco, ma usciranno anche loro. Come accaduto a Danilo Veiga e Tiago Gabriel. I due portoghesi furono ingaggiati lo scorso gennaio e hanno contribuito minimamente alla conquista della terza salvezza consecutiva. Giampaolo li definì due investimenti di prospettiva e non aveva tutti i torti visto il contributo che stanno offrendo in questo momento. Tiago Gabriel sembra essere finito nel mirino di grandi club, non solo italiani. E chissà se a gennaio davanti a offerte indecenti il Lecce resisterà. La società del presidente Sticchi Damiani dovette cedere, ad esempio, all’offerta del Manchester United per Patrick Dorgu. Il Lecce a dicembre dovrà fare i conti pure con la Coppa d’Africa (sipario il 21 dicembre) e la partenza di Gaspar e Coulibaly, nonché di Banda. Angola, Mali e Zambia faranno recapitare presto le lettere di precetto al club giallorosso per questi tre calciatori, i quali in questo momento rappresentano la spinta principale della squadra leccese. Di Francesco li perderà per qualche settimana, poi dipenderà dal cammino che queste nazionali faranno nella competizione africana. Alla luce di queste probabili partenze bisognerà portare Perez nella migliore condizione possibile e sperare di rivedere in campo Siebert rimasto finora un punto interrogativo. A centrocampo e in attacco, invece, le alternative a Coulibaly e Banda ci sono, pure più rodate rispetto a quelle difensive. Sottil dovrà dare garanzia di continuità. L’ex Fiorentina ha saltato per infortunio le partite contro Sassuolo, Udinese e Napoli ed è rimasto in panchina contro la Fiorentina. Si è rivisto per pochi minuti, purtroppo, contro l’Hellas Verona. Al posto di Coulibaly, invece, Di Francesco dovrà collaudare la soluzione migliore fra Berisha e Maleh.

Articoli correlati

Basket C – Np Monteroni trasferta a Mesagne

Carmen Tommasi

Valtur Brindisi: trasferta a Torino. Mouaha: “Serve continuità”

Redazione

Prisma La Cascina Taranto appuntamento a Brescia: con la capolista per trovare nuova linfa

Redazione

Serie C/C: la 14a giornata

Carmen Tommasi

Serie D: dodicesima giornata nel girone H

Carmen Tommasi

Eccellenza Pugliese: la 15a giornata

Carmen Tommasi