Cultura

“La cultura come cura”: un ciclo di incontri tra emozioni, letture, consapevolezza e salute

LECCE – E’ stato presentato alla libreria Liberrima di Lecce “La Cura come Cultura, la Cultura come Cura”, progetto condiviso tra Check-Up Centre e Liberrima, che unisce salute, emozione e conoscenza in un percorso di confronto aperto, inclusivo e multidisciplinare. Il cuore dell’iniziativa è “CONTROL ROOM – Emozioni al Comando”, un ciclo di incontri con letture, momenti esperienziali e dialogo con professionisti della salute e della cultura. L’obiettivo è favorire consapevolezza e offrire strumenti capaci di trasformare anche le emozioni più complesse in occasioni di crescita, reazione e riequilibrio personale
Il primo appuntamento è in programma il 26 novembre quando ci si confronterà su quattro libri per realizzare un focus sulla rabbia.

Articoli correlati

Taranto, i 70 anni del Panathlon al servizio dello sport e della società

Redazione

Il provocatorio “Teorema” di Pasolini arriva nelle sale pugliesi

Davide Pagliaro

Taranto, casa comune: la “cura” del festival della Filosofia

Redazione

Taranto, “Rivoluzione Famiglia”: Bordignon a confronto con i candidati

Redazione

“Semi” di conoscenza per Tedx: l’evento torna a Lecce dopo 9 anni

Antonio Greco

Taranto, cultura: i 40 anni degli “Amici dei Musei”

Redazione