Denunce, sanzioni, sequestri e la sospensione di un’attività commerciale. È il bilancio dell’ attività di controllo straordinario del territorio, che ha interessato i comuni di Campi Salentina, Guagnano e Salice Salentino.
L’attività, disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Lecce, ha visto l’impiego coordinato di numerose pattuglie e di un elicottero che, dall’alto, ha garantito una costante copertura delle aree interessate, consentendo un controllo capillare del territorio. Nel corso dei controlli alla circolazione stradale, cinque persone sono state denunciate in stato di libertà di cui una per guida senza patente, poiché mai conseguita e quattro per guida in stato di ebbrezza. Inoltre, sono state ritirate otto patenti di guida, elevate otto contravvenzioni e sottoposte a sequestro amministrativo due autovetture. Quattro persone sono state segnalate alla Prefettura di Lecce poiché trovate in possesso di modiche quantità di hashish e cocaina destinate all’uso personale.
Parallelamente, sono stati eseguiti controlli presso esercizi pubblici e circoli privati dei tre comuni interessati. In una pizzeria di Salice Salentino, i militari dell’Arma, insieme ai funzionari dell’Ispettorato del Lavoro, hanno riscontrato l’impiego di due lavoratori in nero, la mancata attivazione della sorveglianza sanitaria e la presenza di un impianto di videosorveglianza non autorizzato. Per tali violazioni, è stata disposta la sospensione dell’attività immediata, nonché la contestazione di un’ammenda di circa 7.200 euro e una sanzione amministrativa di circa 10.300 euro.
Complessivamente, l’attività straordinaria ha portato ai seguenti risultati: 85 persone e 48 veicoli controllati; 22 soggetti sottoposti a misure restrittive verificati; 8 contravvenzioni elevate; 8 patenti ritirate; 2 veicoli sottoposti a sequestro amministrativo.
L’operazione, inserita nel più ampio dispositivo di controllo disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Lecce, conferma l’impegno quotidiano dell’Arma nel garantire la sicurezza dei cittadini e nel contrastare ogni forma di illegalità, dalla circolazione stradale al rispetto delle norme sul lavoro, fino alla lotta contro l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti.
