Sport

Casarano, altra sconfitta e nuovo record negativo

CASARANO – Sembra non avere fine il periodo nero del Casarano: al “San Vito-Gigi Marulla” i rossazzurri hanno incassato la quarta sconfitta consecutiva in campionato, la quinta se si considera anche l’eliminazione in Coppa Italia per mano del Cerignola. Il pesante 4-1 subito ha fatto scivolare i salentini al settimo posto in classifica, superati anche dalla Casertana, che con il pareggio sul campo del Monopoli è salita a quota 19 punti, uno in più proprio del Casarano.

A preoccupa è anche il rendimento difensivo, un problema che accompagna la squadra fin dall’inizio del campionato. Sono già 25 i gol subiti dal Casarano, che vanta così la seconda peggior difesa del torneo, dietro solo al Picerno, a quota 30 reti incassate. Nelle prime giornate, le difficoltà nella fase difensiva erano state mascherate da una fase offensiva spumeggiante, ma ora che la produzione in attacco si è “normalizzata”, con quattro gol nelle ultime cinque partite, stanno emergendo tutte le lacune della retroguardia.

Dalla gara contro il Foggia, la prima delle cinque sconfitte consecutive, il Casarano ha subito 13 reti in quattro partite di campionato, 15 considerando anche la Coppa, con una media di tre gol a partita. Numeri impietosi per una squadra che al momento occupa comunque l’ottava posizione in campionato, soprattutto se confrontati con quelli delle squadre impegnate nella lotta per non retrocedere: il Latina, quindicesimo e appena fuori dalla zona playout, ha incassato in tutto il campionato 16 gol, solo uno in più di quanti subiti dai rossazzurri nelle ultime cinque gare. Nello stesso periodo, il Cerignola ha subito 11 gol, il fanalino di coda Siracusa 6, e il Foggia, nonostante le note difficoltà dentro e fuori dal campo, appena 8, la metà di quelli subiti dal Casarano.

Dati, questi, che non possono lasciare indifferente il presidente Filograna, visibilmente amareggiato per l’andamento della squadra. Mister Di Bari è chiamato a trovare rapidamente le contromisure, anche perché il calendario non concede tregua: domenica, al “Capozza”, arriva il Catania, che al momento vanta il secondo miglior attacco del campionato.

Articoli correlati

Basket Serie C: il Monteroni torna alla vittoria dopo tre ko di fila

Redazione

Serie C\C: la 13ª giornata

Carmen Tommasi

Serie A: l’undicesima giornata. Risultati e classifica

Carmen Tommasi

Nasce il “Lecce Official Fan Club”: la tutela della legalità tramite attività socio culturali

Redazione

Il CT Maglie vince con il Ct Eur, ma non evita i playout

Redazione

Lecce, adesso la sosta e poi la Lazio per ritrovare “lucidità”

Carmen Tommasi