Nota del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paolo Pagliaro
”Ospedale di Galatina senza tac ancora per settimane. Non soltanto dovrà accontentarsi di un apparecchio usato in sostituzione di quello rotto e ormai inservibile – come ho denunciato già lo scorso 14 ottobre – ma non potrà contare su una tac mobile in attesa che quella fissa installata entri effettivamente in funzione, operazione che richiederà almeno un mese di tempo per il rodaggio.
Ci chiediamo perché tanta disattenzione nei confronti dell’ospedale di Galatina, figlio di un dio minore anche rispetto ad altri ospedali della stessa Asl di Lecce, come Copertino e Gallipoli, dove la continuità del servizio è stata garantita con una tac mobile, nelle more dell’attivazione dei nuovi apparecchi.
All’umiliazione per una tac di seconda mano, si aggiunge la rabbia per la sospensione prolungata di un esame diagnostico fondamentale, che costringe gli utenti del territorio a rivolgersi ad altre strutture, per lo più private, con costi e disagi pesanti.
Mi rivolgo all’aspirante presidente della Regione del campo largo Pd-5 Stelle, Antonio Decaro, per sapere cos’ha da dire su questa vicenda paradossale. Visto che propone ricette per risolvere i problemi della sanità pubblica regionale, frutto dei governi di centrosinistra che si sono succeduti per vent’anni e non certo del governo nazionale in carica, che alla sanità pugliese ha trasferito più risorse di quella dell’Emilia Romagna, che risposte intende dare ai cittadini di Galatina e dei comuni limitrofi, privati dell’accesso alla tac ancora per settimane? Questi sono fatti, non slogan. Questa è la realtà della sanità salentina che Decaro, e prima di lui Emiliano e il suo assessore Piemontese, hanno ignorato, concentrando enormi investimenti sui loro territori: Bari e Foggia”.
