Taglio del nastro a Lecce la ventesima edizione di Agrogepaciok, il Salone Internazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’agroalimentare, in programma fino al 12 novembre al Centro Fiere di piazza Palio
Cinque giornate dedicate al mondo del food & beverage, tra workshop, showcooking, laboratori e concorsi professionali nei quattro forum dedicati a Cucina, Pasticceria, Panificazione e Pizzeria. Un traguardo importante che celebra vent’anni di eccellenza e passione, confermando Agrogepaciok come punto di riferimento nel settore fieristico professionale del Sud Italia.
Tra le novità di quest’anno, la presenza di due realtà d’eccellenza della formazione europea: A.P.E.I. – Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana, fondata dal Maestro Iginio Massari, e l’Accademia Niko Romito, Scuola di Alta Formazione e Specializzazione dello chef tre stelle Michelin.
In programma anche grandi nomi della cucina italiana e internazionale: lo chef Pietro Penna, stella Michelin e Green Star del ristorante Casamatta di Manduria, Leonardo Di Carlo, campione del mondo di pasticceria,
Luciano Sorbillo, simbolo della pizza napoletana nel mondo, e Marco Fuso, maestro pizzaiolo salentino che ha conquistato il Regno Unito. Nel corso dell’evento, spazio ai giovani con la tredicesima edizione del concorso “Dolci Talenti – Premio Antonio Catamo”, dedicato ai pasticceri under 25 e agli studenti degli istituti professionali. Protagonista anche la patata dolce di Frigole, ingrediente simbolo del territorio, interpretata in chiave creativa nei forum di cucina e pasticceria.
Un’edizione che unisce tradizione, innovazione e valorizzazione del territorio, portando a Lecce il meglio del gusto e della professionalità italiana CHE PREVEDE ANCHE un spazio per gli ospiti d’onore dell’A.P.E.I., con una creazione speciale dedicata a Fefè De Giorgi, simbolo dello sport italiano e salentino nel mondo.
