GALLIPOLI – Il Brindisi vince, convince e allontana le polemiche degli ultimi giorni. Al “Bianco” di Gallipoli la squadra di Ciullo batte con un netto tre a zero i padroni di casa di mister Salvadore.
LE SCELTE – Mister Ciullo si affida al 3-5-2 con Saraniti che, dopo quanto accaduto domenica contro il Novoli, è convocato ma parte dalla panchina. Dall’altra parte, mister Barbosa sostituisce lo squalificato Salvadore e scende in campo con un inedito 3-5-2, con il tandem d’attacco Gonzales e Godoy. Arbitra Fiorini di Bari.
DOPPIO BRINDISI – Parte forte il Brindisi che al 5° minuto ha una doppia occasione. Tiro di Gori dal limite dell’area respinto dal portiere Menendez, sulla respinta arriva prima di tutti Ferrari, ma anche in questo caso l’intervento del portiere salva il risultato. Poco dopo il Brindisi ha un’altra potenziale occasione per passare in vantaggio: Scoppa recupera palla sulla trequarti offensiva ma da ottima posizione tira debolmente a lato sprecando una potenziale grande chance. Scampati i pericoli iniziali, il Gallipoli si sistema in difesa e contiene gli attacchi dei ragazzi di Ciullo, non creando però particolari problemi in attacco. Al 26° gli ospiti passano in vantaggio con Langone, più lesto a respingere in porta una respinta corta del portiere gallipolino autore di una grande parata su un tiro da dentro l’area di Benvenga. La squadra di Ciullo ha l’occasione per raddoppiare al 35°minuto. Da una punizione defilata sulla sinistra respinta dal portiere, è Lobosco ad arrivare al tiro da dentro l’area, ma la sua conclusione nuovamente respinta dall’estremo difensore spagnolo. Al 43° il Brindisi ha una grandissima chance per raddoppiare: Langone recupera palla a Sanchez sulla trequarti offensiva, serve Ferrari che da dentro l’area spreca tutto facendosi parare il tiro in calcio d’angolo. Dal corner successivo arriva il meritato raddoppio dei brindisini, con Barrera che di testa risolve una mischia in area. Nel primo tempo il Gallipoli è tutto in una serie di calci d’angolo ben respinti dalla difesa brindisina.
PROVE DI RIMONTA: Nell’intervallo mister Salvadore opera un cambio offensivo, facendo entrare Denkovsky al posto di Marzio. Al 48° Gonzales scappa sulla sinistra e da posizione defilata tira alto. Risponde subito il Brindisi con Benvenga, che dalla sinistra crossa in area per Burzio, il quale però non colpisce bene e spreca una potenziale occasione. Al 54° proteste gallipolina per un possibile fallo di Gori in area di rigore. Nella parte centrale della ripresa il Gallipoli ha una doppia occasione per accorciare le distanze, ma prima è la traversa a negare il gol a Cardinale al minuto 57, poi è la difesa brindisina a respingere un tiro dal limite dell’area a Sanchez. Ciullo corre subito ai ripari inserendo Bernaola per Langola, risponde subito il Gallipoli con Paglialunga per Sansò.
Minuto 75 Ferrari ha l’occasione per chiudere la partita, ma solo davanti al portiere spara incredilmente alto. Minuto 78 girandola di cambi Scaringella per Burzo per il Brindisi e Schirosi per Sanchez per il Gallipoli.
IL BRINDISI CHIUDE I CONTI – All’82° il Brindisi ha l’occasione per portarsi sul tre a zero con un calcio di rigore per un fallo su Gori. Pochi secondi dopo è ancora Menendez a salvare ancora su Scaringella, ma il 3-0 arriva all’85°. Scaringella allarga per Carpineti che dal lato corto dell’area di rigore tira un forte diagonale parato da Menendez, sulla respinta è Ferrari a chiudere i conti con il suo terzo gol consecutivo. Nel finale spazio per Mangialardi e Miggiano al posto di Scoppa e Benvenga tra le fila del Brindisi. Vincono gli ospiti e mantenengomo così primato e imbattibilità, mentre per il Gallipoli, che rimane in piena zona playout, è la quarta partita senza i tre punti, con la squadra di Salvadore che è stata spronata dal proprio pubblico a dare di più. Domenica si scende di nuovo in campo, con il Brindisi impegnato in casa contro il Taurisano, mentre il Gallipoli scenderà in campo nello scontro diretto a Polignano contro il Polimnia.
Gallipoli-Brindisi 0-3: tabellino
Marcatori: 26’ Langone, 43’ Barrera, 85’ Ferrari
Gallipoli (3-5-2): Menendez; De Sousa, Vidal, Cardinale; Beitia, Sansò (66’ Paglialunga), Magalhaes (83’ Carrozza), Sanchez (78’ Schirosi), Marzio (46’ Denkovsky); Gonzales, Godoy.
A disposizione: Salvadore, Minnella, Paglialunga, Bertagnini, Schirosi, Carluccio, Ayadin, Carrozza, Denkovsky.
All. William Barbosa (Salvadore squalificato)
Brindisi (3-5-2): Antonino; Barrera, Lanzolla, Lobosco; Benvenga (90+1’ Miggiano), Gori, Scoppa (89’ Mangialardi), Langone (62’ Bernaola), Lobosco, Carpineti; Burzio (78’ Scaringella), Ferrari.
A disposizione: Staropoli, Mancarella, Bernaola, Mangialardi, Brigida, Scaringella, Saraniti, Miggiano, Cauteruccio.
All. Salvatore Ciullo.
Ammoniti: 14’ Scoppa, 54’ Godoy, 61’ Cardinale, 73’ Carpineti, 80’ Magalhaes.
Note: 1’ pt, 4’ st
Arbitro: Samuele Giovanni Fiorino di Bari
