CronacaEvidenzaLecce

Corruzione & favori, chiuse le indagini per Delli Noci e altri 31. Tutte le accuse della Procura

LECCE – Nell’avviso di conclusione indagini notificato in queste ore la Procura cristallizza accuse pesanti di cui in 32 saranno chiamati a rispondere, tra questi anche l’ex assessore regionale Alessandro Delli Noci.

Si sono concluse infatti le indagini preliminari dell’inchiesta su affari & voti confluita nel giugno scorso in arresti eccellenti, del mondo della politica e dell’imprenditoria locale. 29 soggetti e tre persone giuridiche adesso rischiano il processo per accuse pesanti, tra cui associazione a delinquere e corruzione, truffa aggravata, reati fiscali, riciclaggio e autoriciclaggio.

L’attività investigativa, portata avanti dal 2018 al 2023 dalla Guardia di finanza di Lecce, mise in luce l’esistenza di un vero e proprio sodalizio criminoso, un sistema corruttivo legato all’erogazione di fondi pubblici, regionali ed europei, in cambio anche di sostegno elettorale.

Secondo i pm Alessandro Prontera e Massimiliano Carducci, alcuni degli indagati, tra cui lo stesso Delli Noci, avrebbero costituito un’associazione per delinquere con l’obiettivo di pilotare, attraverso canali istituzionali e imprenditoriali, l’approvazione e il finanziamento di progetti turistico-ricettivi nel Salento.

Il nodo principale è il progetto da quasi 16 milioni di euro per la realizzazione di un hotel di lusso nell’ex Istituto delle suore Stimmatine, parte del quale finanziato tramite il Pia Turismo. Ma l’attenzione investigativa si è estesa anche ad altre operazioni urbanistiche, come la rimodulazione delle aree parcheggio nei pressi dell’IperMac in viale Japigia. Dal 2014 i Programmi Integrati di Agevolazione rappresentano uno dei principali canali attraverso cui la Regione Puglia attinge ai fondi europei per sostenere lo sviluppo economico. Solo per la programmazione 2021-2027, il budget ammonta a 55 milioni di euro.

Il turismo è il settore che ne ha beneficiato maggiormente, trasformando il Salento in un cantiere a cielo aperto. Tra i progetti sotto i riflettori sono finiti anche quello della Rivabella srl, che nel 2019 ha ottenuto oltre 6 milioni di euro per la realizzazione di un hotel 4 stelle a Gallipoli, e l’ex multiplex Santa Lucia a Lecce, convertito in residence dalla Luxury Class srl.

Oltre a Delli Noci, risultano indagati tra i nomi di spicco l’ingegnere Maurizio Laforgia (figlio del presidente di aqp), l’avvocato Alfredo Barone, accusato di essere promotore, capo e organizazatore dell’associazione a delinquere, messa in piedi insieme agli imprenditori Luciano Ancora, Michele Barba, Nicola Capone, Corrado e Marino Congedo, Giovanni Rapanà e Italia Santoro. Le società coinvolte sono Luxuriclass srl, Rivabella srl, Microbiotech srl e Italservice srl.

TUTTI GLI INDAGATI

ANCORA Luciano, nato a Galatina (LE) il 13.12.1960

ANGELE’ Antonio Marco Luciano nato a Torino il 25/12/1970 e residente a Matino (LE)

BARBA Michele, nato a Gallipoli (LE) il 29/07/1975 e ivi residente

BUONO Duilio, nato a Boscotrecase (NA) il 07/08/1980 e residente a Nizza Monferrato

BUONO Simone, nato a Torre del Greco (NA) il 17.03.1969 e residente a Canelli (AT)

CAGGIULA Antonio, nato a Parabita (LE) il 27.05.1961 e residente a Nardò (LE)

CAPONE Nicola (inteso Lino) nato a Brindisi il 14.04.1957 e residente a Lecce

CAROZZO Piera nata a Cassinasco (AT) il 03.05.1961 e residente a Bubbio (AT)

CONGEDO Corrado nato a Lecce il 17.02.1963 e ivi residente

CONGEDO Marino, nato a Galatina (LE) il 12.11.1942 e ivi residente

DE MARCO Marco, nato a Nardò il 13.03.1959 e residente a Lecce

DELLE CANNE Carmelo, nato a Lecce il 09.07.1963 e ivi residente

DELLI NOCI Alessandro, nato a Lecce il 10.07.1982 e ivi residente

GORGONI Pasquale nato a Cutrofiano (LE) il 12/05/1955 e residente a Lecce

HERENZ – CYLL Antje nata ad Amburgo (EE) 1’11.09.1958 e residente ad Amburgo

IMBARDELLI Fabrizio, nato a Cosenza il 11.08.1953 e domiciliato a Roma

LAFORGIA Maurizio nato a Bari il 20/09/1972 e ivi residente

MAGGIO Pietro Giuseppe Paolo, nato a Santa Cesarea Terme (LE) il 01/07/1964 e ivi residente

MARIELLO Vincenzo nato a Gallipoli (LE) il 06.05.1952 e ivi residente

MAZZOTTA Angelo nato a Lequile (LE) il 20.02.1960 e residente a Lecce

MIGLIETTA Marco, nato a Lecce il 13.02.1971 e ivi residente

MONOSI Attilio, nato a Lecce il 18/07/1970 e residente a Lecce (LE)

QUARTA Antonio nato a San Pietro in Lama (LE) il 10/09/1968 e residente a Lecce

RAPANA’ Giovanni, nato a Lecce il 27/04/1961 e ivi residente

RINALDI Antonio nato a Lecce il 14/08/1960 e ivi residente

SANTORO Italia, nata a Lecce il 22.08.1963 e ivi residente

SCIUMBARRUTO Carlo nato a Galatina (LE) il 02/11/1981 e residente ad Aradeo (LE)

SPARAPANO Marco nato a Lecce il 06.04.1988 e ivi residente

Persone giuridiche:

“LUXURYCLASS S.R.L.”, presso lo studio di Barone Alfredo in persona del rappresentante legale

“RIVABELLA S.R.L.”, presso lo Studio “Quarta e Rapanà, in persona del rappresentante legale

“ITALSERVICE S.R.L.”, presso lo studio professionale di Barone Alfredo in persona del rappresentante legale.

 

Articoli correlati

Poli Bortone: “Da Io Sud a sostegno ai quattro partiti della coalizione”

Redazione

Teatro Italia di Gallipoli, il gestore (Veridiana Srl): “Diffido a svolgere spettacoli”

Redazione

Casarano, la giudice Mariano ai ragazzi: “Il coraggio fa la giustizia”

Redazione

Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Castromediano

Redazione

Uffici postali chiusi anche fino a Natale, il caos è servito

Antonio Greco

Nascondeva cocaina e pistola clandestina in casa: in manette un 44enne

Redazione