LeccePoliticaVideo

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Scorrano

Grande partecipazione a Scorrano per la 59ª tappa del tour “Ama la tua terra come te stesso” di Paolo Pagliaro, consigliere regionale uscente e candidato nella lista di Fratelli d’Italia a sostegno di Lobuono presidente per le prossime elezioni regionali del 23 e 24 novembre.
Ad accogliere Paolo Pagliaro tra tantissima gente presente, due rappresentanti della destra cittadina Mirella Amato e Fabio Incalza, già coordinatrice e vice coordinatore del MrS confluito in FdI, ed è arrivato anche un messaggio dalla coordinatrice cittadina di FdI Anna Grazia De Cagna assente poiché a Bruxelles per motivi di lavoro.

Nel suo intervento, Pagliaro ha rinnovato il senso profondo del suo impegno politico, “ventennale e animato dall’amore per il Salento”, sottolineando la necessità di riportare al centro dell’agenda regionale la dignità, la crescita e lo sviluppo del territorio salentino.
Dopo anni di battaglie condotte dai banchi dell’opposizione, ha ribadito l’obiettivo di portare finalmente le istanze del Salento al governo della Regione, per trasformare in realtà i progetti e le idee maturate in questi anni di ascolto e presenza costante sul territorio.

Pagliaro ha toccato il tema identitario, ricordando come la Terra d’Otranto rappresenti le radici storiche e culturali del Salento, e ha rilanciato la proposta di una Regione Salento come scelta di autonomia, efficienza e valorizzazione delle peculiarità territoriali, come atto d’amore e responsabilità verso la propria comunità.

Ampio spazio è stato dedicato alla sanità, con particolare attenzione alla situazione dell’ospedale di Scorrano, struttura di primo livello che necessita di interventi urgenti e di una gestione più efficiente. Pagliaro ha denunciato i gravi ritardi e gli sprechi della Regione Puglia nella gestione del sistema sanitario, dei fondi infrastrutturali e delle politiche agricole e ambientali.

Nel suo appello conclusivo, ha invitato i cittadini a partecipare al voto del 23 e 24 novembre, per “cambiare il corso della storia regionale e restituire al Salento la dignità che merita”.

“Questa – ha detto Pagliaro – non è una semplice campagna elettorale, ma una battaglia dell’anima per il futuro della nostra terra”.

Articoli correlati

Da ragazza a ragazzo, Tribunale accoglie la richiesta di cambio di sesso: “Diritto inviolabile”

Redazione

Cinema teatro Italia, è giallo

Redazione

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

La nuova Rettrice presenta la sua squadra: “Qui i giovani possono realizzare i loro sogni”

Antonio Greco

“Parliamo di mafia?”, tavola rotonda al Liceo classico “G. Palmieri” di Lecce

Redazione

Puglia: Ora sono 235 gli alberi monumentali regionali riconosciuti dal Masaf

Redazione