AttualitàBrindisi

CASTELLO ALFONSINO, LUOGO DI CRESCITA E FORMAZIONE

Si avvia un nuovo percorso di collaborazione tra il Castello Alfonsino – Forte a Mare e il mondo scolastico, con l’obiettivo di trasformare il monumento in un vero e proprio laboratorio di formazione, cittadinanza e inclusione. Il patrimonio culturale come luogo di crescita, conoscenza e partecipazione: con questo spirito nasce l’Educational Day presso il Castello Alfonsino.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Le Colonne presieduta dalla dott.ssa Anna Cinti, sotto l’egida della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto, diretta dell’arch. Zunno.
L’appuntamento segna l’avvio di un nuovo percorso di collaborazione tra il Castello Alfonsino – Forte a Mare e il mondo scolastico, con l’obiettivo di trasformare il monumento in un vero e proprio laboratorio di formazione, cittadinanza e inclusione.
L’Educational Day ha rappresentato il momento dedicato alla presentazione delle attività rivolte al corpo docente: un’occasione per conoscere nel dettaglio i percorsi proposti e concordare eventuali adesioni ai progetti che si svolgeranno durante l’anno scolastico 2025/2026

Articoli correlati

Cinema teatro Italia, è giallo

Redazione

La nuova Rettrice presenta la sua squadra: “Qui i giovani possono realizzare i loro sogni”

Antonio Greco

“Parliamo di mafia?”, tavola rotonda al Liceo classico “G. Palmieri” di Lecce

Redazione

Puglia: Ora sono 235 gli alberi monumentali regionali riconosciuti dal Masaf

Redazione

Taranto, parcheggio in centro: il progetto “Park & Ride”

Redazione

Consiglio di Stato: l’ex Ilva continui a produrre

Redazione