AttualitàLecce

Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze armate tra memoria e speranza di pace

LECCE – Memoria e identità. Per non dimenticare, per sperare in un mondo di pace. Quattro novembre, Giornata dell’Unità d’Italia e Festa delle Forze armate, e anche a Lecce, in piazza Italia, davanti al Monumento ai caduti, la suggestiva cerimonia alla presenza delle massime autorità civili, militari, religiose, di esponenti politici e amministratori. Un momento suggestivo, commovente, emozionante, dedicato a rinsaldare i valori connessi all’importanza della memoria, della libertà, della democrazia e della fratellanza. Una cerimonia in cui si sono susseguiti gli interventi del prefetto di Lecce, del comandante della scuola di Cavalleria, del presidente del consiglio regionale, del sindaco di Lecce, del vicepresidente della Provincia. E poi gli interventi degli studenti, con il presidente della Consulta studentesca, del sindaco dei Ragazzi e di un piccolo alunno delle elementari. Parole piene di significato e di speranza che risuonano ancora più profonde in un momento, quello attuale, in cui lo scenario internazionale è scosso da situazioni drammatiche. Le note del silenzio hanno aperto la cerimonia con la deposizione della Corona d’alloro e la lettura del Bollettino della Vittoria davanti al Monumento ai caduti in cui sono impressi i nomi dei militari caduti durante la Prima Guerra mondiale. Presso il sacrario dei Caduti del cimitero di Lecce invece, deposizione della corona e santa messa officiata dall’arcivescovo di Lecce monsignor Angelo Raffaele Panzetta. I ragazzi del Conservatorio Tito Schipa di Lecce hanno accompagnato la commemorazione con intermezzi musicali.

Articoli correlati

Violento scontro sulla Veglie–Leverano: donna in ospedale

Elisabetta Paladini

“Cantiere delle idee”: focus sul PUG per disegnare il futuro di Ugento

Redazione

Mariagrazia Anselmi, inaugurazione del comitato e programma elettorale per le Regionali al fianco di Decaro

Redazione

Nuova viabilità e spazi verdi a Materdomini

Andrea Contaldi

Mostra documentaria in memoria dei caduti brindisini

Andrea Contaldi

Cerimonia per l’Unità Nazionale e le Forze Armate

Andrea Contaldi