CronacaEvidenzaLecce

Agguato a Gallipoli, migliorano le condizioni della vittima ma non ricorda nulla

Migliorano le condizioni di Michel Barba, l’operatore ecologico 45enne di Gallipoli ferito gravemente nell’agguato di lunedì sera. Dopo giorni in rianimazione al “Vito Fazzi” di Lecce, è stato trasferito nel reparto di chirurgia generale. Ha ricevuto la visita della madre e della figlia. Secondo quanto trapela, avrebbe dichiarato di non ricordare nulla di quegli attimi concitati, perchè in forte stato di agitazione.

Nelle prossime ore, potrebbe essere ascoltato dagli investigatori. La sua testimonianza sarà fondamentale per chiarire la dinamica dell’agguato e, soprattutto, il movente. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe stato seguito da due persone armate fino al garage di casa, in via Carlo Massa, dove sono stati esplosi almeno quattro colpi di pistola. Uno quello che lo hanno raggiunto all’altezza dell’ascella destra.

Gli agenti del commissariato di Gallipoli, coordinati dal vicequestore Gabriele De Filippi, hanno concentrato l’attenzione su due fratelli di Gallipoli, di 49 e 40 anni. Entrambi sono già stati ascoltati dai poliziotti, assistiti dall’avvocato Alessandro Stomeo. Al momento non risultano indagati, ma la loro posizione resta al vaglio della procura.

Il pubblico ministero Alfredo Manca ha disposto l’esame dello stub per verificare la presenza di eventuali residui da sparo sulle mani e sugli abiti dei due sospettati. Un accertamento tecnico che potrebbe rivelarsi decisivo. I risultati sono attesi nelle prossime ore e potrebbero dare una prima svolta alle indagini.

Resta intanto il giallo sul movente. Nessuna pista è esclusa, da quella della droga e dello spaccio a quella di rancori personali, forse riaccesi nei giorni scorsi. Un mosaico complesso, che solo la voce di Michel Barba, assistito dall’avvocato Angelo Ninni, potrà aiutare a ricomporre del tutto.

Articoli correlati

Ognissanti, fiori e memoria: nei cimiteri del Salento torna la tradizione

Elisabetta Paladini

Faida per droga e un omicidio: arrivano 29 condanne

Redazione

Lobuono e Pagliaro incontrano gli agricoltori: “cancelleremo gli errori del Centrosinistra”

Redazione

Halloween: tutto pronto per la notte più paurosa dell’anno

Elisabetta Paladini

Porto Cesareo, droni dei carabinieri scovano autore di sversamenti illeciti

Redazione

“Giovani, incentivi per gli artisti e trasporti”: le priorità del candidato Amantonico

Redazione