LECCE – Si è messa in moto la macchina organizzativa dell’amministrazione comunale di Lecce in occasione della Commemorazione dei defunti per le giornate che vanno dal 31 ottobre e sino al due novembre prossimi. Le novità più importanti riguardano i parcheggi, con ulteriori cento posti auto in più nell’area tra via vecchia Surbo e viale Risorgimento ed il servizio navette gratuito Park-ride di Sgm che farà la spola tra il city terminal del Foro Boario e la zona interna del cimitero monumentale con percorrenza ogni quindi minuti, andata e ritorno lungo viale Porta d’Europa, viale Calasso, viale San Nicola, piazzale cimitero e via Carluccio. Tutti i dettagli, che vedono coinvolti gli assessorati alla Mobilità al Welfare, alle Attività cimiteriali, Sgm e Comando della polizia locale, sono stati illustrati nelle scorse ore all’Open Space di Palazzo Carafa. Anche quest’anno a disposizione dei cittadini con disdabilità, il servizio di spostamento dall’esterno e sin dentro l’area del cimitero a bordo di speciali golf car munite di pedane. Ovviamente, l’invito rivolto ai cittadini da parte dell’assessore alla Mobilità Capoccia, dal comandante dei vigili urbani Zacheo e dal presidente di Sgm D’Autilia, è stato quello di utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere l’area del cimitero, usufruendo poi del servizio navetta gratuito che proseguirà 02ininterrottamente dalle sette del mattino e sino alle 17. In occasione della commemorazione dei defunti il cimitero di Lecce resterà aperto ininterrottamente dalle 7 alle 17 nei giorni 31 ottobre e primo e due novembre. In questi giorni, ovviamente, la circolazione nell’area subirà delle sostanziali modifiche, con chiusura alla circolazione e divieto di sosta fatta eccezione per i veicolo autorizzati ed i mezzi di soccorso. A supportare il tutto, gli agenti del comando di polizia locale e la Protezione civile. “In occasione della commemorazione dei defunti”, ha sottolineato l’assessore Capoccia, è fondamentale la collaborazione di tutti i cittadini per garantire ordine e sicurezza”
post precedente
post successivo
