AttualitàVideo

Le “Sciabole di Lodi” commemorano la storica battaglia di Henni Bu Meliana

LECCE – Sono passati 114 anni da quel 26 ottobre del 1911, giorno che resta scolpiti nella storia dell’Esercito Italiano grazie alla coraggiosa azione del primo e secondo squadrone, le cosiddette Sciabole di Lodi, nel combattimento ricordato come la Battaglia di Henni Bu Meliana, durante la guerra italo-turca. Un’impresa militare che valse al Reggimento Cavalleggeri di Lodi la prima Medaglia d’Argento al Valor Militare, a testimonianza dell’eroismo e del sacrificio dei suoi uomini.

Per ricordare questo storico avvenimento una significativa cerimonia si è svolta al Cimitero Monumentale di Lecce.

La deposizione della corona d’alloro in onore dei Caduti ha aperto la cerimonia alla quale ha fatto seguito la Messa celebrata dal Cappellano Militare, alla presenza delle autorità civili e militari.

Articoli correlati

Settimana della Cultura del Mare 2025: Gallipoli naviga tra memoria, innovazione e sostenibilità

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere Pagliaro fa tappa a Racale

Redazione

“La magica storia del pasticciotto”, la presentazione del cortometraggio tra innovazione e tradizione

Redazione

Lotta alla polio, manca poco: i rotariani celebrano la giornata mondiale

Antonio Greco

“Alfieri del lavoro 2025”: premiato anche uno studente di Martina Franca

Redazione

Festival del Lavoro, tutto pronto per la seconda edizione ed un recruting day a Borgo San Nicola

Redazione