EventiLecceVideo

“La magica storia del pasticciotto”, la presentazione del cortometraggio tra innovazione e tradizione

Galatina ha guardato alle sue radici con gli occhi del futuro. Al Teatro Cavallino Bianco è stato presentato “La magica storia del pasticciotto”, cortometraggio d’animazione interamente realizzato con intelligenza artificiale. Un’opera sperimentale che porta sullo schermo la nascita del dolce più rappresentativo del Salento, nato proprio nel cuore della città.

Pochi minuti per raccontare il sogno di Nicola, giovane del 1745 che, con ostinazione e pochi ingredienti, dà vita a una tradizione destinata a percorrere secoli e territori. Regia di Mirko Dilorenzo, voce del protagonista affidata a Paolo Gasparini. Prodotto da Bunker Lab con il sostegno di Regione Puglia, Comune di Galatina e Apulia Film Commission.

La proiezione è stata seguita da un confronto sul rapporto tra innovazione e identità territoriale, con interventi di esperti di intelligenza artificiale, professionisti del turismo, giornalisti e maestri pasticceri.

A chiudere la mattinata una degustazione firmata da quindici pasticcerie artigianali galatinesi. Un finale che ha riportato lo spettatore dal grande schermo al sapore autentico della sua storia.

Articoli correlati

Lo sport per promuovere la Legalità, a Carmiano nasce il centro sportivo di street soccer intitolato a Falcone e Borsellino

Redazione

I convocati per Udinese – Lecce, ancora out Sottil

Mario Vecchio

“Calici di Puglia” approda a Montecitorio

Redazione

Regionali, Maraschio torna in campo con Avs. Ambiente e rifiuti le priorità

Redazione

Settimana della Cultura del Mare 2025: Gallipoli naviga tra memoria, innovazione e sostenibilità

Redazione

Istigazione al terrorismo, arrestato 35enne salentino

Redazione