Sport

Casarano, il secondo miglior attacco della Serie C

CASARANO – La forza del nuovo Casarano targato mister Di Bari poggia soprattutto su un reparto offensivo in grande spolvero, capace di realizzare ben 19 gol nelle prime otto giornate di campionato. Un dato importante, che riflette non solo l’efficacia ma anche la varietà delle soluzioni a disposizione dell’allenatore. A testimonianza di ciò, sono ben nove i calciatori andati a segno finora: il capocannoniere è Mino Chiricò con sei reti, ma il contributo realizzativo arriva da più reparti. Tra i marcatori figurano infatti anche un difensore, Gyamfi, e quattro centrocampisti: Cajazzo, D’Alena, Lulic e Millico.

Due dati ulteriori meritano di essere sottolineati per esaltare il rendimento offensivo dei rossazzurri. Il primo è la distribuzione dei gol tra gare casalinghe e trasferte: nove gol sono arrivati allo stadio Capozza, dieci lontano da casa, un equilibrio che evidenzia la solidità del Casarano in ogni contesto. Il secondo è la posizione del club nella classifica dei migliori attacchi dell’intera Lega Pro. Con 19 reti all’attivo, la squadra salentina è attualmente il secondo miglior attacco della categoria, a pari merito con il Ravenna – capolista del girone B assieme all’Arezzo – e alle spalle soltanto dell’Ascoli, terzo in classifica nel girone B con 20 gol.

Sabato alle ore 14:30 i salentini apriranno il nono turno di Lega Pro affrontando il Foggia di Delio Rossi. I rossoneri vivono una situazione diametralmente opposta rispetto ai salentini: sono quartultimi in classifica e vantano il secondo peggior attacco della Lega Pro, con appena cinque reti realizzate. Un dato che li accomuna a Torres e Cittadella, mentre peggio hanno fatto solo Siracusa, Livorno e Ospitaletto, ferme a quota quattro gol. In particolare, il rendimento offensivo in trasferta del Foggia è decisamente preoccupante: lontano dallo “Zaccheria”, i satanelli hanno segnato appena due reti, entrambe nelle recenti trasferte contro Picerno e Atalanta Under 23.

Completamente diversi sono invece i numeri difensivi. Se spesso si esalta la capacità della squadra di produrre gioco e occasioni, va anche dato merito alla solidità arretrata messa in mostra finora. In casa, la formazione di Di Bari ha subito solo due gol -entrambi arrivati nella sfida contro la capolista Salernitana- mentre nelle ultime due partite, contro Cerignola (in casa) e Casertana (in trasferta), la porta è rimasta inviolata. Numeri che certificano un avvio di campionato da sogno dei rossoazzurri, che sabato proveranno a confermare per dare continuità a un percorso finora esaltante.

Articoli correlati

Lecce: chiusa la “pratica” nazionali

Redazione

Serie A: Lecce-Sassuolo a Crezzini di Siena

Redazione

Lecce, riparte “Tutti a Scuola”

Carmen Tommasi

Taranto, un nuovo arrivo e una risoluzione

Carmen Tommasi

Brindisi e Taranto verso la Coppa: equilibrio nei dati ma non nei punti

Redazione

Lecce Women, 25 anni di storia, sacrifici e passione. E c’è pure un docufilm

Tonio De Giorgi