LECCE – Nel campionato di Serie D è stata una vittoria importantissima per il Nardò che ha battuto con un secco 3-0 l’Afragolese arrivata al Giovanni Paolo II con cinque punti di vantaggio sulla compagine granata, la cui classifica resta delicata.
La squadra ospite era reduce da tre successi consecutivi.
La partita si è sbloccata al 15′ del primo tempo grazie al guizzo vincente di Risolo.
Lo stesso Risolo, nel secondo tempo, ha propiziato il secondo gol della squadra granata: suo l’assist per Sall con il senegalese che ha centrato lo specchio. Il classe 2009 è un calciatore controllato dal Lecce; in tribuna anche Pantaleo Corvino, direttore generale dell’area tecnica del Lecce.
Nel finale, il terzo gol è stato realizzato da D’Anna, di nuovo titolare, al primo centro stagionale.
Una vittoria che ha permesso al Nardò di mettere un piede fuori dalla zona play out e ridare un po’ di entusiasmo alla compagine granata che nel prossimo turno sarà di scena in casa dell’Heraclea.
Nelle prime tre posizioni del girone H ci sono tre squadre pugliesi: Città di Fasano, Fidelis Andria e Martina. La leadership del girone è nelle mani del Città di Fasano con 17 punti, al secondo posto la coppia Fidelis Andria e Martina con 14. In zona play off pure Paganese ed Heraclea. Subito dopo il Barletta. A quattro punti dalla zona play off c’è la Virtus Francavilla battuta domenica scorsa dalla capolista Città di Fasano. Nella bagarre per non retrocedere è al momento invischiato il Manfredonia che ha un punto in meno di un nutrito gruppo di squadre tra le quali il Nardò.
Nel prossimo turno il calendario propone un interessante Città di Fasano-Fidelis Andria. La capolista avrà la possibilità di allungare sulla formazione andriese, ma il Martina, che riceverà il Pompei, penultimo, spera in un pareggio: in caso di vittoria si porterebbe immediatamente a ridosso della capolista.
Il Barletta, invece, giocherà in casa dell’Afragolese; la Virtus Francavilla sarà ospite del Gravina, il Manfredonia del Ferrandina.