Presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce spazio all’Open Lab Meeting del progetto D.I.A.R.Y., finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.). Un’iniziativa ideata per mettere studenti, docenti e ricercatori in un confronto internazionale dedicato all’innovazione artistica e culturale attraverso l’uso delle tecnologie digitali e della realtà aumentata.
Capofila del progetto l’Accademia di Belle Arti di Lecce, in partenariato con l’Università del Salento – Dipartimento di Beni Culturali
In occasione della due giorni dell’Open Lab Meeting un ricco programma di attività, workshop e momenti espositivi, con la mostra personale di Luigi Spano, accompagnata da una suggestiva proiezione di video mapping realizzata dagli artisti internazionali di Barcellona, con le musiche eseguite dal Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.
E poi ancora laboratori di design, attività concertistiche e workshop di sonorizzazione di film muti e cortometraggi presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento.
Il progetto D.I.A.R.Y. rappresenta un’importante occasione di incontro e confronto internazionale, confermando il ruolo dell’Accademia di Belle Arti di Lecce come centro di eccellenza nella formazione e nella sperimentazione artistica contemporanea.